
Inizia a correre senza fatica anche se non l’hai mai fatto.
Hai sempre provato a correre ma ogni volta la stanchezza era troppa, accusavi qualche doloretto che poi ti costringeva a stare a riposo e così ti sei convinta che la corsa proprio non fa per te.

Anche a me è successo e ora sembra che io abbia trovato la giusta strada ed il giusto supporto per farcela.
Ho iniziato a correre da due settimane e posso dirti che dopo le mie uscite sono tornata a casa sempre soddisfatta e più motivata della volta precedente.
Ti dico subito che non sono un’esperta ma visto che qui stiamo parlando di corsa non competitiva, vorrei spiegarti il mio personale modo di approcciarmi alla corsa.
Durante l’estate ho letto diversi siti incentrati sulla corsa e anche il libro “Correre naturale” che mi ha aperto un mondo riguardo ad esempio la giusta postura e la giusta respirazione, sfatando anche alcuni miti che erano poi quelli che mi causavano affanno e infortuni.
Se vuoi saperne di più sul Correre Naturale puoi cercare su Facebook la pagina dedicata ma ti consiglio prima di guardare i video su Youtube.
Con quelle nozioni apprese ho iniziato a correre utilizzando però un altro supporto: l’app Nike Run Club.
L’app Nike Run Club è scaricabile da Playstore e sicuramente anche dallo store per Iphone.
Vi invito a scaricarla e a visionarla per capire di cosa si tratta, io non mi dilungherò su questo aspetto. Vi dico però che l’app può essere utilizzata per avere un programma personalizzato gratuito di allenamento semplicemente selezionando età, peso e numero di alleamenti che si riuscirebbe a fare a settimana. Se saltate un giorno l’app ricalcola il programma e comunque lo fa anche in base ai vostri risultati in termini di minuti e andatura di corsa.
Ci sono anche altre funzioni ma vi invito ad aprire l’app e guardarle personalmente perchè ripeto, questo post non vuole essere una recensione.
Per iniziare io ho avuto bisogno di motivazione e quindi ho utilizzato le corse assistite da un Coach, anche queste disponibili sull’app Nike+ Run Club, che nelle cuffiette mi diceva come dovevo correre, mi motivava e finalmente sono riuscita a correre più di quanto avessi mai immaginato.
Ti premetto che le mie corsette per ora non vanno oltre i 20 minuti e se per caso scelgo un percorso più lungo, lo completo camminando o correndo lentamente in modo alternato con la camminata.
Vi dò alcuni consigli, anzi, vi dico cosa ho fatto io per corre al meglio:
- Abbigliamento tecnico adeguato alla temperatura esterna quindi per me maglia e pantaloncini Decathlon, scarpe da running Mizuno, piccolo marsupio per tenere chiave dell’auto, un fazzoletto, lo smartphone con le cuffiette.
- K-Way solo se c’è fa freddino e comunque del tipo arrotolabile in modo da tenerlo attaccato al marsupio ed utilizzabile in caso appunto di freddo o vento (per ora mai utilizzato)
- Idratazione con acqua dalla sera prima
- Colazione leggera e un pezzetto di parmigiano prima di uscire
- Occhiali da sole (io ne ho un paio proprio per la corsa comprati a pochi euro da Decathlon).
- Streching naturale pre-corsa che potete vedere in questo video
Uscite di casa!
Non dovete per forza correre, potete anche solo camminare. Indossate le cuffiette e ascoltate cosa il Coach del Nike+ run Club ha da dirvi. Sono sicura che inizierete a correre in modo del tutto naturale e alla fine della corsa sono sicura che ne vorrete ancora!
TI potrebbe interessate
Potrebbe anche piacerti

Buddha Bowl : la nuova tendenza food
29 Aprile 2019
Maschera in gel per occhi alla caffeina
16 Novembre 2019